Liturgia della Bancarella
Un luogo che rinnova di generazione in generazione gli stessi riti. Tra ironia, sacrificio, commedia e riflessione, una giornata trascorsa nel tempio del commercio, la piazza del mercato della frutta.
SCHEDA TECNICA
Produzione: C.T.P. Brindisi, La Kinebottega
Durata : 8 min. 30 sec
Anno di produzione: 2005
Soggetto, Sceneggiatura e Regia: Simone Salvemini
Montaggio: Simone Salvemini
Aiuto Regia: Francesco Lacorte
Musica: Mirko Lodedo, Opa Cupa
Suono: Francesco Lacorte, Diego Brancasi
Interpreti: i commercianti del mercato della frutta
Formato: Mini DV
Genere: documentario
PREMI E FESTIVAL
Vincitore del Primo Premio CortoAward Roma 2007; Miglior Documentario Ogliastra Film Festival ’07 ; Menzione Speciale al Festival Cortopotere 2006 Bergamo; menzione speciale della direzione artistica VIDEO FILM - BRESCELLO, piccolo mondo cinematografico (2006):
In concorso in oltre 30 festival nazionali e internazionali tra cui: EBS International Documentary Festival 2006 (Seul, Sud Korea); 51° Cork Film Festival(Cork, Irlanda); Viscult 2006 (Joensuu, Finlandia); Visioni Italiane 2005 (Bologna), Festival Internazionale Visionaria 2005(Siena) Inventa un Film 2006 (Lenola); Bianco FilmFestival 2006(Perugia); Magma2006 (Acireale)
Fuori concorso al Tirana International Film Festival 2005; Festival del Cinema Europeo 2006 (Lecce)
- Il corto è stato trasmesso anche dalla tv pubblica di Seul
- Nonostante siano passati alcuni anni, Padre Mariano ed i suoi Figli continuano a svegliarsi ogni mattina alle 2:00
- La piazza del mercato ripresa nel corto è ormai il posto migliore della città di Brindisi dove comprare a buon prezzo frutta e verdura